Volume: "Nell’oasi della Lugana l’anima di Zenato"
Autori: Bruno Avesani, Cesare Pillon
Fotografo: Francesco Radino
Formato: 29x27,2 cm
Pagine: 212
Legatura: Brossura con copertina cartonata
Lingua: Italiano e Inglese
ISBN: 978-88-6448-122-7
Prezzo di copertina: € 30.00
Editore: Biblos Edizioni
Anno edizione: 2018
Un racconto per immagini della terra di Lugana, quel mondo di Catullo e di Petrarca, il piccolo lago del Frassino dalle magiche luci, Peschiera dalle solide mura aperte sul Garda e i vigneti dorati a perdita d’occhio. Una ricostruzione scrupolosa e avvincente di fatti e personaggi che si sono succeduti in questa terra fin dai tempi dei Romani, luogo di incontro e scontro tra uomini ed eserciti, commercianti e pellegrini, papi e principi. La storia del successo di un vitigno autoctono, il Trebbiano di Lugana, che in 50 anni da semplice vino da tavola di contadini è riuscito ad imporsi sulle tavole di tutto il mondo e a rappresentare l’eccellenza della produzione agroalimentare italiana.
“Nell’oasi della Lugana l’anima di Zenato” nasce per celebrare il territorio della Lugana, mettendone in luce il patrimonio storico, le bellezze paesaggistiche, la cultura vitivinicola, a cui l’azienda di Peschiera del Garda è indissolubilmente legata.
Zenato Academy
Progetto di Zenato Azienda Vitivinicola S.r.l
Via San Benedetto, 8
37019 Peschiera del Garda (VR) Italia
Partita IVA 03359140237
Zenato Academy
Progetto di Zenato Azienda Vitivinicola S.r.l
Via San Benedetto, 8
37019 Peschiera del Garda (VR) Italia
Partita IVA 03359140237