• VITE. IL MONDO DEL VINO IN SCENA

  • Home

Mostra fotografica “VITE. Il mondo del vino in scena”

Direzione artistica: Edoardo De Lille

Opere di: Marina Arienzale, Martin Bacci, Lorenzo Bertini, Luca Chiapatti, Deborah Cirillo, Serena Gallorini, Carolina Gheri, Vittorio Marrucci, Andrea Montagnani, Giulia Piermartiri, Paola Ressa, Naima Miriam Savioli, Francesca Zagni

Testi di: Daniele De Luigi, Martino Marangoni

29 Marzo - 3 Aprile 2014, Palazzo della Gran Guardia
piazza Bra, Verona

13 Novembre 2014 - 9 Gennaio 2015
Istituto Italiano di Cultura di Montreal – CANADA

Il progetto fotografico VITE. Il mondo del vino in scena dà un volto nuovo e un carattere potente alle persone e ai luoghi attraverso l’obiettivo fotografico di 13 studenti del terzo anno della Scuola di Fotografia Fondazione Studio Marangoni di Firenze, guidati dal fotografo Edoardo Delille in un workshop tra le straordinarie bellezze dei luoghi di millenaria tradizione vinicola, come fosse un teatro dove la luce esalta e rinnova gesti antichi e scolpisce la fierezza dei volti.

Un metodo di lavoro, rigoroso e coerente, che dà vita a fotografie di grande impatto scenografico e riflette la filosofia aziendale: unità di visione e lavoro collettivo per ottenere qualcosa di inconfondibile.

L’intero progetto iconografico, curato dal critico d’arte Daniele De Luigi, si è tradotto in un percorso capace di catturare la natura intimamente teatrale di ogni azione colta nel momento in cui si condensa il senso di tutto un movimento. Ne emerge una galleria di fotografie che fanno balzare al centro della scena l’autenticità del gesto e la relazione del corpo con l’ambiente, i vigneti, i mezzi, le botti e ogni altro strumento. Tutti diventano protagonisti e acquistano una qualità scultorea grazie all’utilizzo della luce volutamente forte e concentrata verso il punto focale della rappresentazione. La Vite, le vite delle persone, gli strumenti e i siti, grazie alla tecnica di produzione di immagini nota come fotografia staged, ossia messa in scena, dai colori decisi e dagli effetti cinematografici, assumono una dimensione sperimentale e innovativa, capace di guardare al futuro, custodendo il valore della tradizione e del passato.

Scarica la presentazione degli autori