• Vino.
    Oltre la fotografia

Mostra fotografica “Vino. Oltre la fotografia”

A cura di: Luca Panaro
Tutor: Marco Scozzaro

Opere di: Kasey Baker, Xuhang Chen, Zheng Ma, Pumipat Usapratumban, Yu - Shan Sammi Wei

2-5 aprile 2023
Vinitaly
VeronaFiere, Verona

Dal 2 maggio 2023
Tenuta S.Cristina, Peschiera del Garda (VR)


È la fotografia a essere protagonista di questa nuova tappa del progetto, con le mutazioni che negli ultimi tempi sono intercorse nello sviluppo delle tecnologie digitali, ma anche semplicemente nel diverso modo di intendere questo mezzo, sempre più libero da cliché formali e necessità di utilizzo. Non si tratta di analizzare i diversi modi di fotografare un soggetto piuttosto che un altro, si tratta invece di cogliere la natura in sé del medium, di comprendere la mutazione tecnologica e culturale in atto.

Evidente è la volontà di andare oltre la fotografia. C’è chi lo ha fatto rispondendo a una chiamata tecnologica, mettendo in campo strumentazioni che si avvalgono della componente ottica in uso alle fotocamere digitali, per poi rielaborare le immagini ottenute su altre piattaforme. Chi invece ha utilizzato apparecchiature tradizionali, interpretando il cambiamento in seno alla fotografia come qualcosa di più sottile, un ambiente nel quale riversare atteggiamenti che abbiamo tutti acquisito dalla frequentazione di smartphone e l’utilizzo di software, anche quando lontani dal loro impiego diretto.
I colori di queste fotografie sono il più delle volte alterati rispetto la realtà, spesso oltremodo saturi, non ricercano la somiglianza col vero, anzi, se ne allontanano consapevolmente quasi per mimare la cromia a cui ci ha abituato lo schermo retroilluminato dei nostri dispositivi.

Un discorso analogo potremmo farlo a proposito degli oggetti fotografati, poi riproposti nelle immagini con nuove sembianze e utilizzo, come se avessero cambiato funzione, oppure fossero ancora disegni in fase di progettazione sul tavolo di un designer.
Questo cambiamento è dimostrato anche attraverso i diversi supporti su cui le fotografie sono stampate, nel modo in cui sono allestite all’interno dello spazio espositivo. Alcune incorniciate e saldamente fissate alle pareti, altre di tessuto leggero che si muove al passaggio dei visitatori, a pavimento stampate su materiale calpestatile, oppure su carte di varia consistenza e brillantezza, materiali trasparenti o elementi tessili.

Scarica la descrizione delle opere